Supportiamo i processi decisionali delle organizzazioni attraverso l’analisi dei dati derivanti dalle valutazioni delle persone (attraverso Test, Assessment o Development Center), la costruzione di benchmark, la predisposizione di norme dedicate a specifiche popolazioni aziendali e il controllo della qualità delle valutazioni.

Per ogni servizio di analisi dei dati viene prodotto un report specifico e customizzato in base alle esigenze del cliente.

Ogni report contiene:

  • Dati di sintesi delle analisi condotte
  • Dati quantitativi
  • Dati qualitativi
  • Eventuali ipotesi e suggerimenti di interventi futuri

A cosa ti può essere utile?

Analisi dei Trend

Obiettivo:

  • Esaminare le caratteristiche emergenti e l’andamento della popolazione aziendale coinvolta
  • Riadattare gli interventi in corso d’opera
  • Sviluppare futuri interventi mirati
  • Stabilire corretti criteri di elaborazione di graduatorie in base alle caratteristiche della popolazione (per esempio, per screening su grandi numeri o attività di selezione)

Benchmark Customizzati

Obiettivo:

  • Confrontare tra loro l’andamento di diverse popolazioni attraverso un sistema di valutazione personalizzato, basato sui dati reali raccolti
  • Possibile elaborazione di studi longitudinali per verificare gli andamenti

Studi di Validazione

Obiettivo:

  • Fornire una fotografia degli aspetti personali e delle competenze maggiormente legati a performance di successo utilizzabile per riadattare gli interventi
  • Sviluppare interventi futuri
  • Ottenere un profilo ideale di riferimento basato sulla correlazione tra caratteristiche personali rilevate in assessment e prestazioni lavorative

I nostri servizi di Data Analysis:

Analisi di trend

Studio delle tendenze delle valutazioni svolte in Assessment/ Development Center o in Screening su ampie popolazioni, basato sui test; possibile progettazione di graduatorie ad hoc.

Benchmark customizzati

Creazione di benchmark specifici a partire da progetti di valutazione (es: Valutazione del potenziale, Assessment delle competenze di ruolo, Screening su grandi numeri basato sui test).

Studi di validazione

Analisi degli aspetti indagati nei progetti di valutazione delle persone (es: Valutazione del potenziale, Assessment delle competenze di ruolo, Screening su grandi numeri basato sui test), correlandoli con le performance sul lavoro.

Piloti

Assessment creato e validato per i progetti di selezione e valutazione dei piloti civili e militari, focalizzato sugli aspetti neuropsicologici fondamentali per la sicurezza aerea, attraverso l’utilizzo di una batteria di strumenti.

La batteria di test SAAIR è stata costruita e validata per discriminare performance sicure ed efficaci da performance meno adeguate. Le abilità indagate possono essere ricondotte a quattro aree cognitive principali: capacità attentive, tolleranza allo stress, abilità sensomotorie e capacità di elaborazione cognitiva.

Maggiori informazioni

Ufficiali di marina

Assessment progettato in modo specifico per ogni ruolo, grado e settore (allievi, Ufficiali di Coperta e di Macchina) volto all’indagine delle caratteristiche necessarie per lo svolgimento della professione, attraverso l’utilizzo di prove, interviste e strumenti appositamente progettati e validati.

Le caratteristiche indagate possono essere ricondotte a quattro aree principali: capacità di percezione e di attenzione, tolleranza allo stress, ragionamento logico.

Dal 2012 creiamo importanti progetti di valutazione e sviluppo del personale a bordo con le maggiori compagnie crocieristiche.

Scopri Utilia for Maritime

Stabilimenti produttivi

Assessment specifico per le mansioni previste dalle diverse professioni, mirato alla valutazione delle capacità che contribuiscono a performance sicure ed efficaci, attraverso l’utilizzo di strumenti validati proposti in base alle esigenze individuate.

Le caratteristiche indagate possono essere ricondotte a quattro aree principali: capacità di percezione e di attenzione, tolleranza allo stress, ragionamento logico.

Guidatori bus e metro

Assessment creato e validato per i progetti di selezione e valutazione dei guidatori professionisti, volto all’indagine delle abilità cognitive e percettive necessarie per garantire performance sicure ed efficaci, attraverso l’utilizzo di una batteria di strumenti.

La batteria di test SAROAD propone un set di valutazioni delle abilità cognitive legate alla guida dei conducenti professionisti. Le abilità indagate possono essere ricondotte alle tre aree fondamentali del comportamento di guida: la pianificazione delle azioni, l’implementazione e la gestione di conflitti e situazioni nuove.