
Cos’è Digital Attitude?
Digital Attitude è un questionario sviluppato a partire dalla mappatura di competenze tecniche e di personalità per le principali figure professionali digitali all’interno delle organizzazioni.
- È uno strumento integrato che consente all’organizzazione di comprendere i livello di prontezza alla necessaria trasformazione digitale per interpretare e sviluppare il proprio business
- La Digital Attitude è il possesso di caratteristiche personali che facilitano i processi di trasformazione digitale in azienda.
Il test si compone di due parti:

Test sulle caratteristiche personali
Il questionario indaga complessivamente 16 dimensioni che caratterizzano 5 macroaree: Estroversione, Socialità, Coscienziosità, Emozionalità, Apertura.
Estroversione
- Interattività
- Multitasking
- Iniziativa
- Autonomia
Socialità
- Sensibilità interpersonale
- Collaboratività
Coscienziosità
- Affidabilità
- Costanza
- Precisione
- Ponderatezza
- Realizzazione
Apertura
- Inventiva
- Apprendimento
- Approfondimento
- Flessibilità
Emozionalità
- Tolleranza della frustrazione
- Autocontrollo
Test sulle conoscenze trasversali
Design Thinking
Cosa valuta?
- L’ Abilità di risolvere i problemi
- adottando modalità e seguendo percorsi creativi
- utilizzando un metodo di lavoro che permette di capire le dinamiche del contesto in cui il problema si è creato e di analizzare in maniera oggettiva possibili soluzioni
- La capacità di essere in grado di muoversi in contesti noti o non conosciuti per scoprire parametri non consueti e aprire strade alternative per l’identificazione di soluzioni innovative
Perché è importante?
Perchè è fondamentale adottare approcci e metodi che tengono costantemente al centro dell’attenzione il cliente e le sue esigenze
Tematiche di learning
Pensiero laterale, Innovazione, Imprenditorialità, Cultura dell’errore, Principi di fast e agile propotyping

“Hacking” Attitude
Cosa valuta?
- L’approccio anticonvenzionale
- La capacità di divergere rispetto agli standard
- L’abilità di apprendere in maniera autonoma
- L’orientamento al rischio
Perché è importante?
Perchè l’Organizzazione ha bisogno di aprire le porte a persone con un approccio “disruptive”, che metta in discussione modalità e comportamenti tradizionali
Tematiche di learning
Pensiero laterale, Innovazione, Imprenditorialità, Cultura dell’errore, Principi di fast e agile propotyping

Digital Awareness
Cosa valuta?
- Il livello di conoscenza dei trend futuri del mondo digital, dei comportamenti degli utenti e delle abitudini di consumo
- L’abilità di fare valutazioni in modo critico e di sviluppare contenuto attraverso nuovi canali digitali
- La capacità di operare in contesti culturali differenti utilizzando modalità di connessione diversi al fine di raggiungere una maggiore efficienza dei processi
Perché è importante?
Perché i clienti vivono in un mondo digitale dove cambiando le modalità di interazione si creano nuove opportunità di Business. L’Azienda deve saper comprendere tali opportunità e attrezzarsi al meglio.
Tematiche di learning
Evoluzione dell’ecostistema digitale, Innovation Fintech, nuovi modelli di consumo e di pagamento (es. blockchain)

Data Based Reasoning
Cosa valuta?
- Capacità di tradurre una vasta quantità di dati e di armonizzare input che possono, talvolta, apparire in conflitto
- Abilità di estrapolarne l’essenza dei dati e trasformarla in opportunità
Perché è importante?
Perché analizzare e sapere interpretare i dati, oggi e in futuro, rappresenta una competenza chiave per gestire la complessità.
Tematiche di learning
Gestione dei dati per la presa di decisione, principi di data analytics, principi di business intelligence, presentation skills

Modalità e tempi di compilazione
-
40 minuti on line.
Output

Vuoi vedere un esempio di report?
Inserisci il tuo indirizzo mail per richiederlo: