La valorizzazione delle persone rappresenta un banco di prova dove si misurano le capacità delle organizzazioni di pensare al proprio sviluppo e di darsi un futuro. Essa non comporta soltanto l’impiego ottimale di talenti e competenze, ma anche un investimento su beni intangibili come le potenzialità racchiuse nelle visioni del mondo e nei valori che improntano tutto il rapporto delle persone con se stesse e con gli altri. Si tratta di una concezione in accordo con i tempi che reclamano un maggior rispetto della dignità e della responsabilità individuali, che non può non investire tutto il sistema di gestione del personale, dal reclutamento, allo sviluppo, alla formazione, e che deve improntare una leadership consapevole e sostenibile. Di questo si parlerà nella giornata organizzata da GSO e UTilia, con uno sguardo costante alle sollecitazioni e alle innovazioni che scaturiscono dal dialogo tra i ricercatori e il mondo delle organizzazioni.